Case prefabbricate
Efficacia energetica
Tra i vantaggi più importanti delle case fabbricate si rileva spesso la sua efficacia energetica. Le case prefabbricate sono le case a basso consumo energetico. Anche se con la costruzione classica si possono ottenere gli standard di basso consumo energetico, in tal caso dovete essere preparati ai cambiamenti e adattamenti esigenti.
Per esempio, per trasformare una casa classica in una casa di basso consumo energetico, il cambiamento minimo è aggiungimento di almeno 10 cm di isolamento termico, il che porterà allo spessore della parete di 40 cm in più. Di conseguenza si ridurrà anche la superficie utile dell’edificio.
Generalmente, le case a basso consumo energetico sono quelle che consumano fino a 40 kWh/m2 di energia all’anno per il riscaldamento.
Accettabilità ecologica
L’accettabilità ecologica delle costruzioni prefabbricate è legata e complementare alla loro efficacia energetica. Il materiale più usato nella costruzione delle case prefabbricate è legno, isolatore eccellente, fonte di energia rinnovabile e in conformità alla natura. Oltre a questo, come materiale è resistente ai terremoti, incendi e condizioni meteorologiche estreme, cioè è più resistente delle costruzioni classiche.
Velocità e qualità di costruzione
Uno dei vantaggi che non si deve dimenticare è velocità della costruzione di una casa prefabbricata.
Il tempo medio necessario per la costruzione di una casa classica è uno fino a due anni. Anche se non suona così male all’inizio, tutti sappiamo che non finisce quasi mai nel periodo sopraindicato.
Succede spesso la sitazione della proroga dei termini, sia a causa della mancanza di operai che a causa delle condizioni meteorologiche.
Dall’altra parte, a causa del fatto che si costruisce nelle condizioni di una fabbrica, la casa prefabbricata può essere finita in soli due mesi.
Più precisamente, a causa dell’inesistenza dei problemi meteorologici, cioè a causa delle condizioni controllate nelle fabbriche, la casa prefabbricata viene costruita “in un fiato”, senza pause frequenti e attese della prognosi meteologica migliore. Questo significa che per la casa prefabbricata non bisogna aspettare primavera o estate, essa si può costruire anche durante l’inverno più freddo!
Oltre a questo, con il Contratto di costruzione vengono definiti i termini dell’esecuzione, lavori e prezzi da parte dell’esecutore dei lavori, i quali sono tutti fissi e non possono essere cambiati (tranne secondo i vostri desideri e richieste).
Caratteristiche personalizzate
Le case prefabbricate si possono in tutto adeguare ai propri desideri ed esigenze. Nel senso concreto questo significa che potrete partecipare non solo nella decorazione del vostro interno, ma anche nella progettazione dell’intero aspetto esterno della vostra casa prefabbricata.
Anche se questo è possibile anche con le case classiche, esse permettono meno flessibilità e adattabilità delle case prefabbricate.
Alla fine, potrete lasciare la vostra impronta su tutta la casa tramite le caratteristiche personalizzate e aspetto individualizzato.
Resistenza all’incendio
Di solito le case prefabbricate si costruiscono di legno, per cui molti pensano che questo non possa essere vero, visto che, come sappiamo tutti, il legno brucia, vero?
Nella costruzione delle case prefabbricate su usa il legno precedentemente essicato, pronto per l’uso. Tutti gli elementi in legno sono protetti con i materiali non infiammabili in conformità alle rigorose richieste antincendio.
Per questi motivi, alla fine, le case prefabbricate sono più sicure e resistenti all’incendio delle case classiche, proprio per le costruzioni in legno. Quindi, anche se il legno come materiale brucia, esso è protetto e brucia lentamente ed in modo prevedibile.
Resistenza al terremoto e condizioni meteorologiche
Il peso delle case prefabbricate è molto inferiore del peso delle case costruite in modo classico. Proprio questa caratterstica riduce significativamente la probabilità del danno in caso del terremoto. Più precisamente, a causa della massa superficiale 4-5 volte inferiore, sono più resistenti al terremoto. Oltre a questo, il legno è materiale elastico che può facilmente adeguarsi a tutte le condizioni.
In questo contesto, esso si piega in caso del terremoto, mantenendo stabile l’intera costruzione, senza le conseguenze dannose e crolli. Questo permette la costruzione delle case prefabbricate anche nel territorio minacciato dal terremoto!
Per tutto quello che è sopraindicato e per un eccellente isolamento termico, le case prefabbricate sono adattabili a tutte le condizioni meteorologiche, dalle temperature estremamente fredde alle temeprature estremamente calde e ai soffi del vento.
Peso inferiore e posizionamento più facile
Uno dei vantaggi più pratici delle case prefabbricate è sicuramente il loro posizionamento più facile sui terreni difficilmente accessibili, sui quali la costruzione di una casa costruita in modo classico non sarebbe possibile.
A causa della sua massa superficiale inferiore è possibile trasportarle, cioè portarle e posizionarle al posto desiderato senza difficoltà. Così, alla fine, potrete godere la vostra casa prefabbricata in un posto isolato o nelle vicinanze del centro della città.
Resistenza e durabilità delle case prefabbricate
Alla fine, l’ultimo ma non meno importante vantaggio delle case prefabbricate è la loro durabilità. Naturalmente, tutti gli edifici con il passar del tempo dimostrano alcuni cambiamenti. Anche se può apparire che la casa costruita in modo classico possa durare per secoli, presa visione migliore della situazione, sarà chiaro a tutti qual è il prezzo di tale durabilità nel tempo.
In altre parole, la casa costruita in modo classico necessita di una manutenzione continua, riparazioni, ristrutturazioni e miglioramenti per poter continuare a funzionare per anni.
Le case prefabbricate non sono eterne, esse durano per circa 150 anni. Però la loro manutenzione è più economica, il cambiamento delle installazioni è più veloce e più semplice e, naturalmente, la rimozione dell’edificio prefabbricato è più economico della rimozione della casa costruita in modo classico.
Ancora una volta bisogna precisare che dopo la rimozione della casa prefabbricata è possibile riciclarla interamente.